Il 'Potente Psoas'
E' situato in profondità e si trova vicino al centro di gravità del nostro corpo, influenzando in modo determinante l'equilibrio fisico e psichico dell'intero essere umano.
Ad ogni contrazione il muscolo psoas, grazie alla sua struttura speciale, attua un massaggio che si riflette su vari organi, per esempio, sull'intestino, sui reni, sul fegato, sulla milza, sulla vescica e anche sullo stomaco, per non dimenticare l'azione sull'apparato riproduttivo.
Inoltre sembra avere un ruolo molto importante per la stimolazione della circolazione linfatica e per alcune dinamiche di somatizzazione (vedi questo approfondimento del Dott.Antonio Donadini).
Lo psoas ed il diaframma si uniscono in una zona che viene definita plesso solare, secondo le tradizioni orientali il terzo chakra o 'Manipura': il colore associato è il giallo e governa la zona tra l'ombelico e lo sterno.
Si può facilmente intuire il suo ruolo 'potente', centrale, nelle dinamiche del movimento della struttura intera del corpo fisico, ma anche del flusso energetico complessivo.
Nello yoga la maggior parte delle asana implica l'attivazione o il rilassamento dello psoas - grande o piccolo.
Secondo la medicina esogetica di Peter Mandel lo psoas è associato al circolo funzionale rene/vescica e in caso di infiammazione è interessante secondo la mia esperienza la cromopuntura con il colore verde.
Per approfondire:
Mal di schiena e muscolo dell'Anima https://www.tatianazaghet.info/2019/12/psoas-muscolo-dellanima-e-mal-di-schiena.html
'Psoas il mio muscolo più importante'https://www.macrolibrarsi.it/speciali/psoas-il-muscolo-dell-anima-che-allevia-ansia-e-stress.php
Per informazioni e appuntamenti
• Whatsapp +39 338 16 10 119
• Whatsapp +39 338 16 10 119
• e-mail tatiana.zaghet@gmail.com
'La qualità delle vibrazioni dell'ambiente che ci circonda
si rispecchia dentro di noi'.
Peter Mandel
Per trattamento olistico si intende un trattamento di ESCLUSIVO BENESSERE e NON DI UN TRATTAMENTO MEDICO/FISIOTERAPICO DI ALCUN TIPO. Tutti i trattamenti sopra descritti sono rivolti esclusivamente al benessere psicofisico della persona che li riceve.
L’ambito di lavoro del riflessologo/cromopuntore risiede nelle aree non mediche, non rientrando nel suo campo di intervento alcuna attività di tipo diagnostico o terapeutico delle patologie.
Commenti
Posta un commento