Il massaggio di benessere
Il massaggio è una delle tecniche più antiche per alleviare il dolore, la più diffusa e praticata da quando esiste l’essere umano: è sempre stato utilizzato come strumento terapeutico, in tutto il mondo, sia nella cultura orientale che in quella occidentale.
https://www.lastampa.it/salute/2013/02/06/news/con-il-massaggio-migliorano-salute-e-tono-della-pelle-
Il massaggio può indurre
un profondo senso di calma, di pace e benessere, che vedo spesso riconosciuti
quasi come ‘impossibili’ da raggiungere: le cause sono ben note, primo fra
tutte lo stress, ma vi è anche la mancanza di ascolto e riconoscimento dei
bisogni personali di pause per il recupero di energia.
Una mente che ‘corre’ senza tregua stanca
un corpo che esegue ordini senza
possibilità di replicare (fino a che non l’obbliga all’ascolto attraverso la
manifestazione di vari dolori).
Spesso mi chiedete perché viene chiamato ‘massaggio
di benessere’ e quanto riportato sopra è già esplicativo: inoltre si distingue
dai massaggi terapeutici che sono di competenza dei dottori, fisioterapisti ecc.
ecc. e dal massaggio estetico di competenza dell’estetiste.
Il massaggio di benessere lavora sul sistema muscolare e circolatorio
ed armonizza il flusso energetico: la stimolazione del sistema linfatico e della circolazione sanguigna è
fondamentale per l’attivazione del metabolismo e l'eliminazione delle scorie.
Per approfondire, alcuni articoli anche non recenti, che elencano alcuni dei benefici del massaggio:
Commenti
Posta un commento